Istituto Comprensivo Pino Puglisi
ROMA
Se ognuno fa qualcosa si può fare molto.
La storia della scuola
Nel 2011 viene costituito l’Istituto Comprensivo “Via Bravetta”, in seguito al dimensionamento decretato dall’Ufficio Scolastico Regionale. La sua creazione ha segnato un momento di riorganizzazione per le scuole della zona, in particolare con l'accorpamento del 195° Circolo Didattico della scuola dell’Infanzia- Primaria "Emanuela Loi", della scuola primaria "Buon Pastore" e della scuola Secondaria di I grado "Longhena", la quale è stata costituita contemporaneamente all'Istituto.
L'obiettivo di questa riorganizzazione è stato quello di unificare gli ordini di scuola per favorire una realtà educativa più coesa e integrata, migliorando così l'offerta formativa per gli alunni del territorio.
Nel 2016, l'Istituto ha ampliato la sua offerta formativa con l'inserimento del plesso Giovanni Ponti, dedicato alla scuola dell'infanzia. Questa nuova struttura, inaugurata nell'anno scolastico 2016-2017, rappresenta un ulteriore passo avanti nella crescita e nel miglioramento dei servizi educativi della comunità del Municipio XII (ex XVI).
Nel 2019, l'Istituto è stato intitolato a “Pino Puglisi”, dopo una delibera del Collegio dei Docenti e del Consiglio dell'Istituto, accompagnata dal Decreto ATP di Roma. In questo modo l’istituto ha voluto diffondere un forte messaggio educativo sui valori della legalità e della giustizia, che sono fondamentali nell'educazione delle nuove generazioni.
La nostra scuola si compone delle seguenti strutture, suddivise per ordine scolastico e dislocate nel territorio. In ogni struttura è possibile riscontrare i riferimenti relativi all'organizzazione ed i contatti, nonché i vari servizi espletati.
Le carte della scuola
La nostra documentazione
La scuola in numeri
La nostra popolazione scolastica è la seguente
715
Numero alunni
37
Numero classi
19
Media alunni / classe